WORLD USABILITY DAY
OUR HEALTH
7 - 10 NOVEMBRE 2022
Dal 7 al 10 novembre 2022 si terrà l’evento wudSIE22 che avrà come tema “Our Health”, sfida lanciata su scala globale dal world usability day.
Si cercherà di esplorare i sistemi che forniscono assistenza sanitaria in tutte le loro numerose forme come la salute virtuale e telematica, le cartelle cliniche elettroniche, i prodotti sanitari e le soluzioni relative alla salute digitale.
Questo tema aiuterà a portare riflessioni su questioni urgenti come la continuità delle cure e il loro accesso, la telemedicina, i sistemi per la salute mentale, l’esercizio fisico, l’alimentazione e molti altri. Inoltre, “Our Health” includerà problemi di salute legati a questioni ambientali come l’impatto che l’inquinamento dell’aria e dell’acqua hanno sulla nostra salute.
wudSIEsi fa in 4!
Quest’anno l’evento WudSIE diventa “multi-day”, 4 giorni, 4 città, 4 visioni differenti del tema “Our Health”.


7 novembre 2022 - LUCCA
Our Health: scienza & ergonomia
Un team di esperti e ricercatori della Scuola IMT Alti Studi Lucca, discuterà sul futuro della ricerca scientifica in ambito salute e medicina.
Verranno presentati risultati, dati e progetti di ricerca che anticipano quelle che saranno le soluzioni che verranno adottate nel prossimo futuro per curare le persone con approccio Human Centered.
LOCATION: Scuola IMT Alti Studi Lucca – Piazza S.Francesco 19 – INDICAZIONI
Partecipazione gratuita, in loco fino ad esaurimento posti (20 disponibili) o in streaming su Youtube previa iscrizione.
8 novembre 2022 - Repubblica di san Marino
Our Health: tecnologia & design
Un team di esperti del comitato wudSIE ha lanciato un programma di tutoraggio di tesi di Laurea per studenti del Corso di Laurea in design dell’Università della Repubblica di San Marino.
I temi sono dei più vari passando dal Metaverso alla telemedicina, dal Data Visualization al diagnostica, dalla demenza senile alle malattie di lunga degenza.
LOCATION:
Università della Repubblica di San Marino, Monastero Santa Chiara, Aula Magna – INDICAZIONI
Partecipazione gratuita, in loco fino ad esaurimento posti (100 disponibili) o in streaming su Youtube previa iscrizione.


9 novembre 2022 - Genova
Our Health: ergonomia & tecnologia
Il comitato scientifico ha selezionato i migliori progetti già realizzati o ancora solo immaginati di studenti, ricercatori, professionisti in ambito One Health.
Durante la settimana del wudSIE22 saranno presentati i progetti selezionati che hanno vinto la call4paper, presentati all’interno dell’evento “Ergoforum”.
LOCATION:
Università degli Studi di Genova – Dipartimento Architettura e Design, Aula Benvenuto – INDICAZIONI
Partecipazione gratuita, in loco fino ad esaurimento posti (80 disponibili) o in streaming su Youtube previa iscrizione.
10 novembre 2022 - TRIESTE
Our Health: tecnologia & business
Stiamo realizzando un «progetto di ricerca» che ha l’obiettivo di progettare una metodologia di valutazione degli impatti che la tecnologia avrà nei prossimi 20 anni, Foresight Impact Design Simulator.
Abbiamo selezionato alcune start-up che operano nel campo della «Silver Economy» che hanno scelto di testare i propri prodotti-servizi, modelli di business e organizzativi utilizzando la metodologia in fase di studio e sperimentazione.
LOCATION: Urban Center Trieste – INDICAZIONI
Partecipazione gratuita, in loco fino ad esaurimento posti (65 disponibili) o in streaming su Zoom previa iscrizione.

Iscriviti
Compila il modulo per seguire wudSIE gratuitamente in streaming.
La partecipazione in loco è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili, e non richiede iscrizione.
Dal nostro blog
19 Aprile 2022
wudSIE partecipa al XII Congresso nazionale SIE
wudSIE incomincia il suo viaggio partecipando a "L'ergonomia gentile", XII Congresso nazionale SIE.
13 Dicembre 2021
La ricerca sulle cure domiciliari prosegue oltre il World Usability Day (parte 2)
Come la ricerca avviata dal wudSIE avrà ulteriori sviluppi in futuro?
10 Dicembre 2021
La ricerca sulle cure domiciliari prosegue oltre il World Usability Day (parte 1)
Un primo bilancio dei tavoli di lavoro wudSIE a distanza di un mese dalla presentazione dei risultati.
11 Novembre 2021
Anche wudSIE aderisce alla petizione Usable Tech for Good. E tu?
Contribuisci facendo divenire la usability parte degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite.
2 Novembre 2021
WUD World Usability Day per l’innovazione sociale
Nelle iniziative del wudSIE 2021, quale ruolo occupa l’innovazione sociale? Lo scopriamo in una intervista con Antonella Frisiello e Alessio Abdolahian.
7 Ottobre 2021
WUD World Usability Day 2021: cosa accadrà in Italia?
Silvia Gilotta, da sempre animatrice e organizzatrice del WUD nel nostro paese, annuncia una edizione 2021 in sinergia con Sie Società Italiana di Ergonomia.
1 Settembre 2021
Sviluppare sistemi a misura d’uomo: intervista a Gabriele Frangioni
Intervistiamo Gabriele Frangioni, Ergonomo presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer di Firenze e Presidente della Sezione SIE Toscana.
CALL4PAPERS
Selezioniamo ideeper il futuro
wudSIE lancia la challenge 2022: “Our Health”
Senza la nostra salute e la salute del nostro pianeta, non ci sarà più umanità, natura e possibilità di sopravvivere.
In quale modo la tecnologia potrà aiutare la nostra salute e quella del nostro pianeta?
Stiamo selezionando idee, già realizzate o ancora solo immaginate: le più interessanti saranno presentate il 10 novembre durante l’edizione 2022 di wudSIE.